Tommaso non puoi rispondere così perché non hai dati che ti supportano e offendi anche chi cerca di fare valutazione a partire da dati e non secondo le chiacchiere da bar
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni di produzioni e prezzi di nocciole, fra azzardo realtà e fantasia.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioSecondo me alla base di tutto a prescindere dal quantitativo esportato, c'è stata una valutazione errata dell'entità del raccolto turco ,probabilmente superiore di oltre un milione di quintali a quello stimato in partenza.
Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioCaro Tommaso, non scrivere idiozie, il Governo Turco spera di arrivare ad 1 milione di q.li nel 2023- tra 7 anni- se le avesse prodotte non farebbe queste dichiarazioni!!!!!
Buona giornata
Commenta
-
1 milione di quintali sono 100 mila tonnellate. In questo caso l'errore sarebbe stato clamoroso al contrario. Cmq tra di noi non dobbiamo prenderci in giro né fare I fenomeni. I numeri prima riportati si riferiscono evidentemente al periodo settembre gennaio e si riferiscono alle sole nocciole delle campagne in corso (cioè non considerando le nocciole delle campagne precedenti). Questi numeri sono accessibili a tutti andando sul sito della borsa di giresun alla sezione bollettini. Se hai difficoltà con la lingua turca aiutati con il traduttore di Google o clicca sulla modalità lingua inglese riportata in alto a destra del sito. buona navigazione
Commenta
-
Purtroppo la tendenza è verso un ulteriore ribasso;da come si era presentata la stagione,sia dalle stime del raccolto turco che dai prezzi delle nocciole che avevano raggiunto le 15 lt e dalle dichiarazioni del governo turco si presupponeva un mercato tendente al rialzo,il raccolto Italiano non era su livelli eccezionali,tutti fattori positivi per un trend in aumento.
Così non è stato ,la filiera è complessa e la cosa più sicura è l'incertezza.
Se non vi saranno eventi climatici catastrofici i prezzi potrebbero avvicinarsi alla media degli anni passati,quando le nocciole turche Giresun venivano quotate tra le 5 e le 7 lire.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioriconfermo quello che ho già scritto entro febbraio ci sarà un aumento del prezzo delle nocciole.
Saluti tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggiono comment !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
evitiamo adesso di farci la guerra l'un l'altro e guardiamo avanti. Da questo punto di vista chiedo cortesemente a chi ha notizie se ci dà una mano a capire qual è la situazione attuale di mercato (vendite, etc....) per capire se l'attuale situazione è determinata da una distorsione del mercato ,pure se è vero che ci sono ancora tante nocciole in possesso dagli agricoltori e la domanda di nocciole nel mondo non è tale da assorbire il raccolto 2015. grazieUltima modifica di mefito; 29/02/2016, 20:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da Pasquale76 Visualizza messaggiosono completamente d'accordo con te. A questo punto non ci resta che vendere quanto prima. .Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Mefito, il problema è stabilire quale siano le informazioni attendibili. Io sinceramente quest'anno ho ascoltato in giro quale erano i dati sui raccolti, nel Lazio ed in generale in Italia, poi su internet mi sono documentato sul raccolto turco....,ma evidentemente non qualcosa mi/ci sfugge. A questo punto non si tratta di ragionamenti basati su dati "certi": ci vuole la palla di vetro
Commenta
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioMefito, il problema è stabilire quale siano le informazioni attendibili. Io sinceramente quest'anno ho ascoltato in giro quale erano i dati sui raccolti, nel Lazio ed in generale in Italia, poi su internet mi sono documentato sul raccolto turco....,ma evidentemente non qualcosa mi/ci sfugge. A questo punto non si tratta di ragionamenti basati su dati "certi": ci vuole la palla di vetro
Conoscere i dati reali sarebbe fondamentale.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioMefito, il problema è stabilire quale siano le informazioni attendibili. Io sinceramente quest'anno ho ascoltato in giro quale erano i dati sui raccolti, nel Lazio ed in generale in Italia, poi su internet mi sono documentato sul raccolto turco....,ma evidentemente non qualcosa mi/ci sfugge. A questo punto non si tratta di ragionamenti basati su dati "certi": ci vuole la palla di vetro
La convinzione che si è fatta strada dentro alla mia testa è che le grandi industrie hanno escogitato e messo in atto una politica di stagnazione e di panico per buttare giù i prezzi;anche se sicuramente le stime fatte sull'entità del raccolto mondiale erano sballate.
A questo punto sicuramente bisognerà da oggi in poi valutare meglio le informazioni che abbiamo a disposizione e come dice Peppe uno sguardo alla palla non guasta.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Dovresti rileggere quello che hai scritto in precedenza...
non è da oggi che la quotazione è sotto le due cifre...
rileggi il tuo post del 26 Febbraio...
Akçakoca 09,30 TL 09,80 TL
Düzce 09,30 TL 09,80 TL
Fatsa 09,10 TL 09,60 TL
Gi̇resun 08,95 TL 09,97 TL
Ordu 09,40 TL 09,90 TL
Sakarya 09,00 TL 09,50 TL
Samsun 09,20 TL 09,70 TL
Terme 09,10 TL 09,60 TL
Trabzon * 09,00 TL 09,50 TL
Ünye 09,00 TL 09,50 TL
Non puoi continuare a scrivere senza riflettere... il Forum serve per divulgare informazione, non per scrivere ... ( e quì mi fermo... non voglio aggiungere un giudizio che potrebbe essere censurato )
Commenta
-
Le notizie che ho postato sono prese da diversi siti e giornali caro mio ,le diversità a volte si hanno perchè in Turchia ci sono due mercati paralleli quello libero e quello statale,Ieri la quotazione della camera di Giresun è stata 9.76,nei giorni passati era 11.24,10.37,e poi a scendere.
Stamane per esempio Duzce è quotata 10.45,quindi risulta evidente che le diversità sono date dai due mercati.
Se guardiamo altre tabelle oggi Duzce sta sotto alle 9 lt.
Quindi prima di esprimere giudizi su persone e fatti informati bene.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioLe notizie che ho postato sono prese da diversi siti e giornali caro mio ,le diversità a volte si hanno perchè in Turchia ci sono due mercati paralleli quello libero e quello statale,
...Quindi prima di esprimere giudizi su persone e fatti informati bene.
Saluti Tommaso
Mario.sa ti faceva notare che quello che tu affermavi essere una novità era già un dato di fatto nel tuo precedente messaggio.
Se tu scrivi e di una borsa pensando ad un'altra non stai certo facendo chiarezza.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
produzione!!!!
Vorrei chiedere a tutti i lettori, se possono andare a leggere i giornali della Turchia di Oggi (TrazbonGazete-KARADENIZ /Orducu ed altri), in quanto non riesco a capire -BENE- la produzione ed i consumi interni e le vendite fino alla data del 29-02-16 . Io ho soltanto capito le esportazioni di sgusciato 152.567 tons e se non ho capito male stimano 200.000 tons in guscio rimaste ( Marzo-Luglio 2016) Non ho capito i numeri del consumo interno ci sono 50-100-200 ma non so se in guscio o sgusciato Poi ci sono delle sigle con previsioni di produzione (TZOB-KFMIF-TSI)-(530-/730-/646) Grazie a chi legge ed un doppio grazie a chi mi chiarirà i miei dubbi.-
Commenta
-
Hai inteso bene
al 31/01/2016 sono state vendute 405 mila ton di nocciole in guscio di cui 310 mila per il fabbisogno export (153 mila ton al 29/02/2016)) e una parte per il consumo interno stimato intorno alle 65 mila ton al 31/01/2016 secondo la stima media del raccolto tra TZOB camere agricole Turche, KMIFB Unione esportatori e TSI il raccolto medio è di 646 mila ton di conseguenza togliendo ancora 50 mila ton per coprire il fabbisogno interno fino al nuovo raccolto rimangono meno di 200 mila ton per l'Export Nocciole di conseguenza con questi dati non ci sono nocciole a sufficienza per arrivare alla nuova campagna....
Saluti
green-gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggiodi conseguenza con questi dati non....
green-gold
eri certo che i prezzi sarebbero solo aumentati ...
Hai certezze (e scrivi)solo a senso unico,se sono in aumento lo scrivi ogni giorno,se sono in calo "sparisci".
Il tuo scopo non sembra l'informazione ,ma solo il "condizionamento" della stessa,per finalità che non sembrano essere chiare.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
produzione.
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioHai inteso bene
al 31/01/2016 sono state vendute 405 mila ton di nocciole in guscio di cui 310 mila per il fabbisogno export (153 mila ton al 29/02/2016)) e una parte per il consumo interno stimato intorno alle 65 mila ton al 31/01/2016 secondo la stima media del raccolto tra TZOB camere agricole Turche, KMIFB Unione esportatori e TSI il raccolto medio è di 646 mila ton di conseguenza togliendo ancora 50 mila ton per coprire il fabbisogno interno fino al nuovo raccolto rimangono meno di 200 mila ton per l'Export Nocciole di conseguenza con questi dati non ci sono nocciole a sufficienza per arrivare alla nuova campagna....
Saluti
green-gold
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioEri certo anche che sarebbe intervenuta la TMO....
eri certo che i prezzi sarebbero solo aumentati ...
Hai certezze (e scrivi)solo a senso unico,se sono in aumento lo scrivi ogni giorno,se sono in calo "sparisci".
Il tuo scopo non sembra l'informazione ,ma solo il "condizionamento" della stessa,per finalità che non sembrano essere chiare.
Commenta
-
Le Reazioni dei Produttori Turchi
Ecco a cosa ha portato il temporeggiare, i produttori si sono compattati nelle protesta è hanno identificato l'origine del problema.
Saluti
green-gold
p.s. la prossima settimana sarà quella decisiva per i prezzi delle nocciole
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioEcco a cosa ha portato il temporeggiare, i produttori si sono compattati nelle protesta è hanno identificato l'origine del problema.
Saluti
green-gold
p.s. la prossima settimana sarà quella decisiva per i prezzi delle nocciole
Cosa si dovrebbe vedere nel link che hai postato,che poche decine di persone manifestano la loro insofferenza?
Sono forse i figli di quel "drappo nero" che avrebbe dovuto terrorizzare l'industria?
Quale "forza" starebbero mostrando?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Nocciole incendiate.
Caro Mefito, non sono i 2 kg. di nocciole bruciate, che fanno fare passi indietroo alle Multinazionali, ma sono le dimostranze che sono in atto su tutto il Mar Nero ( Ducze- Trazbon- Giresun-Sakarya-Esercito e tutte le altre regioni vicino al mare) tant'è che dopo l'incontro che c'è stato il 26/27 febbraio scorso tra Camera Commercio-TMO- Fiscobirlik-Politici etc.etc. chiuso con un nulla di fatto - I produttori Turchi giorno dopo giorno stanno pressando i politici affinche il prezzo torni intorno alle 15 LT e tutti i quotidiani del Mar Nero mandano msg tutti giorni ai politici ed al Governo ( c'è da ricordare che ci sono oltre 1 milione di voti tra i produttori) ed oggi anche la borsa ha risposto bene. In secondo luogo sembra delinearsi più chiaro le rimanenze del raccolto 2015- ricordando che mancano 5 mesi e 1/2 per il nuovo raccolto e sono stati già consumati oltre 405.mila tons in Guscio e considerando il consumo interno altre 50 mila in guscio al Mercato Mondiale potranno rimanere tra i 100 ed i 200 mila tons -sempre inguscio- TOTALE 655 mila tosn Basteranno per 5,5 MESI????Ultima modifica di mefito; 07/03/2016, 18:26. Motivo: nessuno sa cosa succederà,sappiamo solo cosa è successo.
Commenta
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggio. In secondo luogo sembra delinearsi più chiaro le rimanenze del raccolto 2015- ricordando che mancano 5 mesi e 1/2 per il nuovo raccolto e sono stati già consumati oltre 405.mila tons in Guscio
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggio. e considerando il consumo interno altre 50 mila in guscio al Mercato Mondiale potranno rimanere tra i 100 ed i 200 mila tons -sempre inguscio- TOTALE 655 mila tosn Basteranno per 5,5 MESI????
Serve a poco sapere quante ton.rimangono nelle mani dei produttori,ma quante complessivamente sono disponibili rispetto al fabbisogno , ma questo dato temo non lo si avrà mai.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
dal produttore all'industria dolciaria
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio"consumati" non lo sappiamo,al limite passate di mano.
Dopo sei mesi ancora non è chiaro il dato del raccolto 2015,su queste basi cosa vuoi prevedere?
Serve a poco sapere quante ton.rimangono nelle mani dei produttori,ma quante complessivamente sono disponibili rispetto al fabbisogno , ma questo dato temo non lo si avrà mai.
Commenta
Commenta